L’auto-stima è una chiave essenziale per aprire le porte di un futuro radioso.
L’indipendenza economica, d’altro canto, è parte integrante in questo viaggio verso la consapevolezza e l’auto-stima.
La formazione è chiaramente il primo mattone su cui costruire questa indipendenza.
Una formazione attiva e più visionaria, non orientata a trend di mercato, bensì fondata sulle reali necessità quotidiane delle aziende del territorio.
Con questo in mente, il Nido di Clò ha iniziato a studiare il mercato locale della Provincia di Cuneo tramite ricerche mirate ma anche contatti diretti con le aziende per definire i bisogni e incontrare l’aspettativa dell’imprenditore odierno.
I corsi proposti sono strutturati per fornire al corsista gli strumenti necessari per affrontare il mondo del lavoro con sicurezza e determinazione.
La tipologia dei corsi non è casuale, viene dato molto spazio alla necessaria pratica quotidiana al fine di non creare un divario tra l’aula e le aspettative del mondo reale.
Un inizio a piccoli passi, per aiutare le ospiti del Nido ma, anche donne che vogliano specializzarsi, reinventarsi o semplicemente credano che non è mai troppo tardi per iniziare un nuovo percorso di vita.
È in itinere la creazione di uno Sportello per l’Impiego al fine di supportare e dare una continuità alla nostra formazione. Gestito da personale volontario e altamente specializzato, avrà lo scopo di mantenere un filo diretto con le aziende locali in cerca di personale.
La nostra missione è quella di fornire all’azienda la persona giusta nel minor tempo possibile in funzione della mansione richiesta.
Un nido, anche la formazione è parte integrante del nostro nido, un luogo protetto dove crescere e rinforzarsi per spiccare il volo.